Vai al contenuto

Arlecchino? gran finale in Umbria

By ipocriti

Dopo una lunga tournée che ha toccato più di trenta piazze, per una cinquantina di repliche, Arlecchino? ha concluso la stagione in tre meravigliosi teatri dell’Umbria. Lo spettacolo, scritto e diretto da Marco Baliani, è andato in scena martedì 01 aprile al Teatro Gian Carlo Menotti di Spoleto, mercoledì 02 al Teatro Politeama Clarici di Foligno e dal 03 al 06 aprile ha chiuso la tournée al Teatro Morlacchi di Perugia con tre repliche sold out.

Andrea Pennacchi insieme ai suoi compagni di viaggio, Marco Artusi, Maria Celeste Carobene, Miguel Gobbo Diaz, Margherita Mannino, Valerio Mazzucato, Anna Tringali e i musicisti Matteo e Riccardo Nicolin, ha inanellato i “tutto esaurito” in tutte le regioni italiane, a riprova dell’universalità della maschera di Arlecchino e dei messaggi che lo spettacolo ha voluto diffondere. In tutte le piazze si è riscontrato l’apprezzamento del pubblico di tutte le età essendo una pièce che ha saputo emozionare e allo stesso tempo ha dato spunti di riflessione.

“Gli elementi ci sono tutti, ma Baliani ha giustamente inteso avventurarsi in un percorso in cui l’arte tutta afferra il presente, lo ripartisce e ci costruisce un ponte che conduce verso il tempo della vita – scrive Olga Chieffi nella sua recensione su Le Cronache salernitane – Colui che ascolta e colui che recita vi ci trova un amalgama perduto di passato, presente e futuro. […] La rappresentazione di Andrea Pennacchi nei panni di un Arlecchino, certamente inusuale ha offerto una visione fresca e originale di questo personaggio che, nella tradizione, ha i suoi ineludibili passi, i suoi inchini, una specie di danza. […] La capacità di reinterpretare la tradizione teatrale in modo intelligente e innovativo ha permesso di evitare la monotonia all’uditorio”.

La recensione completa la potete trovate nella pagina dedicata allo spettacolo.