Vai al contenuto

Darling 2019.20

Sara Bosi

Darling…. una sola attrice… quattro storie…. quattro piccole grandi donne…

I Soliti Ignoti

Antonio Grosso e Pier Paolo Piciarelli - adattamento teatrale

Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo di ladri che ci riportano all’Italia del secondo dopoguerra.

Le Regole per Vivere

Sam Holcroft

uno spettacolo non convenzionale ……… solo lo spettatore conosce le regole del gioco……

Misantropo

Molière

…la storia di un uomo che vuole avere un incontro decisivo con la donna che ama e che alla fine di un’intera giornata non ci è ancora riuscito….

Bella Figura

Yasmina Reza

“una tragedia divertente” in cui le contraddizioni e le nevrosi dei personaggi sono spinte all’eccesso provocando, al contempo, un disagio sottile e risate clamorose…

Le Regole per Vivere

Sam Holcroft

uno spettacolo non convenzionale ……… solo lo spettatore conosce le regole del gioco……

Miss Marple, giochi di prestigio

Agatha Christie

Miss Marple – la più famosa detective di Agatha Christie – sale per la prima volta su un palcoscenico in Italia. E lo fa con la simpatia di Maria Amelia Monti.

La Notte poco prima delle Foreste

Bernard-Marie Koltes

Pierfrancesco Favino è interprete in questo poema che mette in luce i problemi dell’identità, della moralità, dell’isolamento, dell’amore non facile…

Misantropo

Molière

“Il Misantropo è la storia di un uomo che vuole avere un incontro decisivo con la donna che ama e che alla fine di un’intera giornata non ci è ancora riuscito.”

Bella Figura

Yasmina Reza

Roberto Andò cura la prima messa in scena in Italia di questo testo di Yasmina Reza.
In un parcheggio due amanti discutono per un motivo futile. Sembra una lite di poco conto e invece……

Incognito

Nick Payne

Dopo i grandi successi di Londra e New York, approda per la prima volta in Italia, INCOGNITO nuova opera teatrale del giovane drammaturgo inglese Nick Payne.

La Notte poco prima delle Foreste

Bernard-Marie Koltes

Pierfrancesco Favino è interprete in questo poema che mette in luce i problemi dell’identità, della moralità, dell’isolamento, dell’amore non facile…

Miss Marple, giochi di prestigio

Agatha Christie

Miss Marple – la più famosa detective di Agatha Christie – sale per la prima volta su un palcoscenico in Italia. E lo fa con la simpatia di Maria Amelia Monti.

Una Giornata Particolare

Ettore Scola e Ruggero Maccari

6 maggio del 1938, giorno della visita di Hitler a Roma – una giornata particolare per tutti. Un evento storico memorabile che fa da sfondo a due piccole storie personali

Signori in Carrozza!

Andrej Longo

“Il teatro è l’unico posto dove si viaggia davvero, come su un treno, più che su un treno…” E si viaggia attraverso sogni, emozioni, ricordi e sensazioni che solo il palcoscenico può dare: a chi è protagonista in scena e a chi, in platea, ogni sera, riceve nuova linfa vitale dalle più felici interpretazioni.

Anonimo Napoletano

Patrizio Ranieri Ciu

“… tra inganni e rivoluzioni, tra amori, canti e passioni, l’Isola Blu riemerge ogni sera sul palcoscenico del mondo per ricordarci che povero o ricco, angelo o serpe, chi crede d’aver vinto invece poi perde…”

Una Giornata Particolare

Ettore Scola e Ruggero Maccari

6 maggio del 1938, giorno della visita di Hitler a Roma – una giornata particolare per tutti. Un evento storico memorabile che fa da sfondo a due piccole storie personali

Teatro del Porto

Raffaele Viviani

Un sodalizio artistico che si ripropone: Massimo Ranieri e Maurizio Scaparro al lavoro propongono un nuovo omaggio al grande drammaturgo Raffaele Viviani

La Controra

Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli

Un riadattamento de Le Tre Sorelle di Cechov ambientato nel sud Italia degli anni ’50